15 settembre ore 17.30 – Durata: 1 ora – Età: 7-11
Gelateria Ottimo!
IL GELATO SOSTENIBILE

Prendersi cura dei gelati e dei clienti significa anche prendersi cura del mondo in cui viviamo. Cosa vuol dire fare scelte etiche e sostenibili, dalla selezione di piccoli produttori alla gestione dei rifiuti, nel settore della gelateria? Quanto è importante educare ad un consumo consapevole? Alla fine dell’appuntamento, un Ottimo gelato per tutti i partecipanti.
16 settembre ore 17.30 – Durata: 1 ora – Età: 8-11
Biova Project
DALLE BRICIOLE NASCE LA RIVOLUZIONE

Biova Project nasce per ridurre lo spreco alimentare. Lo sapete che dal pane invenduto si può fare una birra e che con questa soluzione si riducono le emissioni di Co2 rispetto alla birrificazione tradizionale? Verrà anche spiegato come, dalla produzione della birra, si possano realizzare snack salati e altri esempi di economia circolare. A seguire assaggi per bambini e adulti.
17 settembre ore 15.00 – Durata: 1 ora e 30′ – Età 5-11
Eataly
IL GIOCO DELLA FATTORIA

Partendo da due temi principali, agricoltura biologica e sostenibile e animali della fattoria e pratiche agricole, Eataly propone un gioco a tre squadre, in cui i partecipanti dovranno rispondere a diverse domande per completare il cruciverba, mimare, disegnare. Per divertirsi e imparare allo stesso tempo.
17 settembre ore 17.00 – Durata: 1 ora e 30′ – Età: 3-9
Eataly
leaflet-2022.indd
LAB DI MANIPOLAZIONE DEL CIOCCOLATO

Raccontare il cioccolato in tutte le sue fasi: dalla raccolta, la sua storia, finendo poi sulle nostre tavole in forma di barretta. I bambini potranno toccare e assaggiare le fave e il burro di cacao e degustare diversi tipi di cioccolato per coglierne le differenze. Sul finale, un’attività di manipolazione dove i bimbi potranno portarsi a casa il risultato finale. Il laboratorio è gestito da uno chef di Eataly.