29 Agosto 2022

Aperte le iscrizioni

Sono aperte da oggi, 29 agosto, le iscrizioni alla nuova edizione del Festival! Visitando il nostro sito è possibile vedere tutti i laboratori e iscriversi, tramite Eventbrite.

Vi aspettiamo dal 13 settembre


25 Agosto 2022

Il significato di una bottiglia biodegradabile

Dalle valli che sovrastano Vinadio, in provincia di Cuneo, nel 2008 ha avuto origine una bottiglia che avrebbe rivoluzionato il mondo delle acque minerali: la Bio Bottle, una bottiglia biodegradabile e compostabile negli appositi siti di compostaggio industriale.

Sant’Anna Bio Bottle è prodotta con un particolare polimero (PLA) che si ricava dalla fermentazione degli zuccheri contenuti nelle piante, senza neanche una goccia di petrolio o suoi derivati: il risultato è una Bioplastica rivoluzionaria perché biodegradabile e compostabile.

Negli appositi siti di compostaggio industriale, dopo essere stata separata dal tappo in plastica, la Bio Bottle torna in soli 80 giorni a far parte della natura, come attesta la conformità alla norma EN13432.

Numerosi test effettuati in laboratorio hanno dimostrato che questa innovativa Bioplastica, derivata da elementi vegetali, custodisce e preserva le caratteristiche organolettiche e le qualità di Acqua Sant’Anna, dalla sorgente fino al consumo. Bio Bottle è un vero contenitore di origine naturale che rispetta perfettamente la naturalezza del contenuto.

Sant’Anna non si accontenta di aver creato l’innovativa bottiglia Bio Bottle in PLA, biodegradabile e compostabile. L’azienda continua ad investire in ricerca e sviluppo e gli studi attuali sono volti alla futura realizzazione anche di tappo e collarino della bottiglia compostabili, concretizzando così il sogno di un prodotto 100% naturale, dentro e fuori.

Ad oggi la Bio Bottle è l’unica linea di bottiglie compostabili in 4 diversi formati (0,5L, 0,75L, 1L, 1,5L) presente in Italia.

Vantaggi per l’Ambiente

L’Ambiente ama la Bio Bottle per diversi motivi:

– perché nasce da fonte naturale e rinnovabile

– perché in meno di tre mesi ritorna all’ambiente senza lasciare tracce del suo passaggio

– perché non contiene neanche una goccia di petrolio e derivati.

La scelta Bio Bottle permette anche:

– un risparmio di oltre il 50% di energie non rinnovabili,

– l’abbattimento del 70% di emissione di CO2,

– l’abbattimento nel processo produttivo di stabilimento del 60% di energia nella fase di produzione delle preforme delle bottiglie (fase di essiccazione del granulo), fino al 30% in fase di fusione e del 70% nel ciclo di raffreddamento delle preforme.

Il tutto porta la firma dell’azienda Acqua Sant’Anna S.p.A. e il suo principale marchio Acqua Sant’Anna, protagonista al Festival della Sostenibilità 2022.

Interno dello stabilimento
Lo stabilimento dall’esterno